4 maggio 2011

Shinkyokushinkai Bulgarian Summer Camp 2011

Come consuetudine, la WKO è molto attiva durante la stagione estiva.
Ogni anno gran parte dei Paesi aderenti organizzano un torneo o un campo di allenamento. Quest'ultimo può essere concentrato in soli tre intensi giorni oppure nella formula delle cinque giornate.
Nell'ultima newsletter della WKO è esposto il calendario dei suddetti appuntamenti estivi in Europa e negli altri continenti.
La nostra giovane organizzazione ha scelto quest'anno l'intenso natsu gasshuku (campo di allenamento estivo) organizzato dai fratelli bulgari, che si terrà sul Mar Nero a Primorsko dal 5 al 10 luglio.
Sarà coordinato da Georgi Popov Shihan, che potrà godere del supporto didattico da parte di tutto il fortissimo team della Bulgaria.
Grandi campioni come il nuovo (ennesimo) titolato europeo Valeri Dimitrov Sensei, campione del mondo e 9 volte campione europeo e Dimitar Popov Sensei.
Quest'anno sarà ospite d'onore il pluridecorato insegnante giapponese  Kunihiro Suzuki Sensei, già campione del mondo.




Questo un breve curriculum agonistico del forte campione giapponese:

  • 9th World Open Tournament 2007 - Final 16 (Lost to Darius Gudauskas)
  • 8th World Open Tournament 2003 - 1st (Defeated Yuichiro Osaka)
  • 7th World Open Tournament 1999 - 5th (Lost to Toru Okamoto)
  • 6th World Open Tournament 1996 - 2nd (Lost to Norichika Tsukamoto)
  • 34th All Japan Open Tournament 2002 - 1st (Defeated Norichika Tsukamoto)
  • 33rd All Japan Open Tournament 2001 - 1st (Defeated Sotoshi Niiho)
  • 32nd All Japan Open Tournament 2000 - 1st (Defeated Shinji Sakamoto)
  • 30th All Japan Open Tournament 1998 - 3rd 
  • 29th All Japan Open Tournament 1997 - 2nd
  • 28th All Japan Open Tournament 1996 - 2nd
  • 12th All Japan Weight Category Championships 1995 - 1st (Defeated Satoshi Niiho)
  • 11th All Japan Weight Category Championships 1992 – 2nd (Lost to Satoshi Niiho)
  • 10th All Japan Weight Category Championships 1993 – 2nd (Lost to Kenji Yamaki)
Suzuki Sensei appartiene alla generazione più "anziana" della WKO. 
Il suo indiscutibile valore tecnico si esprime in un Kyokushin molto tradizionale, lineare e muscolare, differente da quello espresso dalle nuove generazioni, che da Norichika Tsukamoto Sensei hanno cominciato a dare al Kumite Shiai una impostazione diversa, basata su maggiore creatività, ricerca tecnica spesso innovativa senza trascurare l'efficacia e la spettacolarità.


Saranno previste intense sessioni di allenamento ed esami fino al 2th Dan, solo per gli aderenti alla WKO.