6 giugno 2011

Poland Summer Camp 2011

Anche quest'anno partiremo come è accaduto altre volte, con un pulmino a noleggio.
E sarà l'ennesima entusiasmante avventura.
Presenti, oltre al forte team polacco, Yasuharu Fujihara Shihan, il Presidente della Federazione Europea di Shinkyokushinkai, l'olandese Koen Scharrenberg Shihan, dalla Danimarca Jan Bulow Shihan e lo spagnolo Jesus Talan Shihan.
Mi reco frequentemente in Polonia e personalmente sono molto legato ad essa. Nel tempo ho imparato ad  apprezzarne le grandi tradizioni, la lunga ed intensa storia nonché l'immensa cultura, ma soprattutto il grande patrimonio marziale. 
Ed a riguardo la Polonia, indipendentemente dalle organizzazioni e sigle diverse, ha una lunga e significativa esperienza di Kyokushinkai che pochi paesi possono avere. 
Il Kyokushinkai europeo deve molto alla Polonia, fra i primi paesi insieme all'Olanda ed alla Gran Bretagna ad introdurre lo stile di Sosai Oyama nel continente. Non possiamo non onorare quanto essa ha dato ed offerto.
Il gruppo Shinkyokushinkai polacco è sempre più numeroso ed aspira ad essere presto un riferimento nel panorama non solo europeo, ma mondiale. 
La nostra piccola organizzazione ha bisogno di crescere qualitativamente per onorare la nostra presenza in WKO, quindi incentiviamo scambi e confronti tecnici con le tradizioni Shinkyokushinkai più importanti in Europa. 
Abbiamo già un importante rapporto con il fortissimo team bulgaro, ed adesso lo stiamo attivando con quello polacco. Infatti, un mese fa circa, è venuto a trovarci Piotr Stencel Sensei, bravissimo insegnante, ex agonista di livello internazionale e responsabile di un Dojo a Warsawia.
Proprio a Warsawia nell'agosto 2010, si è tenuto un grande ed importante Summer Camp onorato dalla presenza di tutto lo staff dirigenziale e tecnico della WKO.
Quest'anno non è da meno. 
Buona estate, intensa e senza pausa come sempre e buon allenamento.
Osu!